L'estrazione dentale è una delle operazioni di routine più effettuata negli studi dentistici. E' definita anche 'avulsione' e consiste nell'eliminare un dente gravemente compromesso dall'alveolo. Nel nostro studio operano professionisti con comprovata esperienza quarantennale che sanificano ed igienizzano alla perfezione gli strumenti ed usano materiali di eccellente qualità per qualsiasi tipo di prestazione. Solitamente i professionisti preferiscono conservare il dente con trattamenti conservativi e lo estraggono solamente quando è talmente compromesso che potrebbe creare problemi maggiori. Per estrarre un dente ci sono due differenti modalità ossia quella semplice e quella chirurgica.
Estrazione semplice.
L'estrazione semplice si compie direttamente nello studio dentistico ed è un piccolo intervento che si risolve in tempi brevi infatti, lo specialista anestetizza la parte da trattare e con 'elevatore e pinza' estrae il dente dall'alveolo ossia la 'cavità' dove il dente alloggia. Il paziente dopo l'intervento può tranquillamente tornare a casa dove dovrà soltanto effettuare degli sciacqui con del collutorio e seguire le indicazioni del medico per far cicatrizzare tempestivamente la ferita. Di solito il dentista consiglia di non masticare dalla parte dove è avvenuta l'estrazione e di non alimentarsi con cibi duri o caldi.
Estrazione chirurgica.
L'estrazione chirurgica è un intervento leggermente più complesso e generalmente avviene quando il dente ammalato è ricoperto dalla gengiva. Il medico chirurgo dentista dovrà accuratamente incidere la parte gengivale per arrivare senza difficoltà al dente da estrarre. Talvolta è necessaria la rimozione di piccoli frammenti ossei per riuscire a spostare il dente dalla sua collocazione e spesso è necessario sezionare il dente in più parti per estrarlo. L'intervento quasi sempre, viene eseguito nello studio dentistico e raramente in ambito ospedaliero. Anche in questo caso, il paziente può tornare a casa subito dopo l'estrazione.
Quando è necessario ricorrere a questa prestazione.
I dentisti cercano sempre di adottare metodi conservativi quali 'devitalizzazione, otturazione, apicectomia' piuttosto che estrarre un elemento dentale ma purtroppo a volte occorre procedere a questo piccolo intervento. Ad eccezione dei denti del giudizio che possono essere estratti anche se non ci sono in corso infezioni, gli altri denti devono subire rigorosamente l'avulsione quando si verificano determinati casi come una carie talmente profonda da provocare una 'pulpite' o un ascesso. Vanno eliminati anche i denti colpiti da 'Granulomi' o che alla base presentano delle cisti impossibili da curare con altri trattamenti. E' compito dello specialista intervenire quando lo ritiene necessario e talvolta anche in presenza di denti scheggiati che è impossibile recuperare.
Le malattie parodontali sono causa di piorrea e anche in questo caso è necessaria l'estrazione specialmente se si deve andare incontro ad un intervento di implantologia.
Di solito quando il paziente ha dei denti in soprannumero, si ricorre all'ortodonzia ma prima bisogna estrarre i denti che affollano le arcate.
Ci sono soggetti nei quali la crescita di un dente avviene in maniera anomala e non completa naturalmente il suo cammino. In questo caso lo specialista può ricorrere prima all'estrazione dell'elemento e poi ad un 'autotrapianto' che riposizionerà il dente nel modo adeguato.
L'avulsione può essere effettuata anche quando un dente da latte non cade spontaneamente e ostacola la crescita dei denti permanenti.
Quali sono i vantaggi di un'estrazione dentale.
Il vantaggio maggiore di un'estrazione dentale è decisamente la scomparsa del dolore pulsante ed ossessivo che causa la carie ed arreca non pochi problemi nel paziente che spesso, non è neanche in grado di svolgere le azioni quotidiane. In caso di sovraffollamento dentale è un bene eliminare i denti di troppo per evitare la maloccusione e per permettere una masticazione perfetta così come anche in caso di denti decidui che non accennano a voler cadere. In effetti i benefici di un'estrazione dentale non sono molti anzi se non si provvede dopo poco a sostituire il dente mancante, sopraggiungono altre problematiche come il riassorbimento osseo che con il trascorrere del tempo potrebbe portare delle conseguenze e diventa necessario rimodellare l'osso.
Il nostro sito utilizza cookies e altre tecnologie in modo tale che sia noi, sia i nostri partner, possiamo ricordarci di te e capire come tu e gli altri visitatori utilizzate il nostro sito. Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookies in conformità alla politica vigente. AccettoLeggi informativa
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.